Anche oggi, come succede oramai spesso, su Roma si è abbattuta una bomba d’acqua. Questi nubifragi sono oramai sempre più frequenti e gli allagamenti nella città sono continui. Il prefetto ha detto: Scuole chiuse a Roma e in provincia: uscite di casa per lavoro o per situazioni importanti. Il mio consiglio ove non ci siano…
Categoria: Mondo e vita vissuta
Consumo di cannabis in Europa
Innanzitutto un dato: Olanda: 5,4% Italia: 14,6% Questa è la percentuale delle persone che fanno uso abituale di cannabis nei due Stati. Per quei pochi che non lo sapessero: Cannabis = Canapa = spinelli = canne = marijuana. È evidente che si consuma molto meno in Olanda che in Italia. Però i più attenti avranno…
Voltura di ENI Gas e Luce
State per affrontare la voltura di un contratto Eni? In bocca al lupo… Vi porto a conoscenza della mia storia, nella speranza che possa servire a qualcuno per evitare qualche passaggio. Inizio ad avere a che fare con Eni in Aprile del 2013, quando mi chiama un call center e mi informa delle tariffe di…
Ice Bucket Challenge le regole e i risultati
Riporto le tre semplici regola dell’Ice Bucket Challenge: fai un video in cui citi chi ti ha nominato e nomini, a tua volta, tre persone; ti versi addosso un secchio d’acqua gelida (mettici dentro dei cubetti di ghiaccio), ovviamente filmando sempre il tutto; fai una donazione a un’associazione che studia la SLA (questo non c’è…
Rotatorie con semafori a Milano
Piola, Piazzale Loreto, Piazzale Lodi… cosa hanno in comune questre quattro piazze di Milano? Semplice, fanno perdere tempo agli automobilisti. Si tratta di tre piazze famose nel capoluogo lombardo, ogni automobilista le conosce e non solo perché si tratta di tre snodi importanti ma perché queste tre rotatorie (sono rotatorie intorno a una piazza) hanno…
Cartelli stradali per cinesi
Circa un mese fa Milano Finanza, noto quotidiano economico e finanziario italiano, ha lanciato una campagna pubblicitaria per portare all’attenzione dei più un possibile disagio per i turisti. Nello specifico si parlava dei cartelli di servizio e indicazioni stradali per cittadini cinesi, asiatici in generale o per chi ha un altro set di caratteri differenti…
I treni Intercity al sud Italia
Cosa immaginate quando pensate a un treno Intercity? Ecco, dimenticatelo… La data è quella del 31 dicembre, il viaggio dalla Calabria, dove ho passato le festività natalizie, a Taranto, dove avrei passato il capodanno. L’unico mezzo che collega la zona in cui mi trovavo a Taranto è il treno Intercity 562 di Trenitalia. Vecchia conoscenza…
Cattiva editoria e informazione drogata
Cosa può essere più falso di una notizia falsa? Nulla credo… è quello che è successo nella scorsa settimana. L’artefatto: su oneCinema decidiamo di pubblicare un innocuo Pesce D’aprile, “Belen Rodriguez dice sì a Tinto Brass per il seguito di Così fan tutte“; una notizia evidentemente falsa, data il primo aprile, con un link fonte…
Ho visto un mostro
Sì, vero, su Google Maps. Mica esiste solo il mostro di Lock Ness… anche noi abbiamo il nostro bel mostro. Si trova al largo delle coste di Napoli ed è risaputo che i Napoletani, popolo di furbi (non me ne vogliano gli amici Partenopei), lo tenevano nascosto, aspettando il momento per spacciarlo per il mostro…
Blogo linka un italiano?
Sì, avete letto bene, Blogo, il network di blog, ha finalmente linkato una pagina Italiana. Merita la segnalazione poiché è un evento raro, veramente tanto raro. In realtà la cosa non è arrivata direttamente, il link è stato inserito per il semplice motivo che a parlarne era un sito straniero; altrimenti il link non sarebbe…
Museo degli Uffizi a Firenze e il caldo
Sabato scorso sono stato a Firenze, città che mi piace visitare, di tanto in tanto, poiché la reputo tra le più belle in Italia; un giro qua, un giro là e decido di visitare nuovamente, dopo parecchi anni, gli Uffizi. Al di là della fila fatta per entrare che è qualcosa di vergognoso, finalmente all’interno…
Bruno Vespa, sa perché non guardo la TV?
Arrivo un po’ tardi (un bel po’, è passato quasi un mese) ma solo oggi posso scrivere… La questione è quella esposta da Giacomo su Bruno Vespa. Il tutto, per chi non conoscesse i fatti (penso in pochi ormai) è riassunto in questo video. Non voglio aggiungere altro rispetto a quanto già detto da tutta…
Buzz marketing
Sempre più spesso si sente parlare di Buzz Marketing; si tratta di un modello di pubblicità basato sul passaparola “spontaneo”. Cosa significa ciò? Immaginiamo di incontrare un amico e di dirgli, tra informazioni più o meno interessanti, anche che abbiamo acquistato l’ultimo smartphone della Nokia e che è assolutamente fantastico. Ovviamente il nostro amico tenderà…
C’era una volta il Barcamp
Non so all’estero come stanno andando, ma in Italia ho come l’impressione che i Barcamp stiano morendo; e pensare che nemmeno un anno fa si svolgeva il RomeCamp, un successo sia per quanto riguarda gli interventi che i partecipanti (si trattava di uno dei primi BarCamp in Italia). Ieri sono stato al PiùBlogCamp a Roma,…
Le nostre leggi per favorire il nostro sviluppo
Oggi volevo parlare della situazione Italiana di Android e nello specifico delle leggi Italiane che invece di favorire lo sviluppo fanno in modo, sempre e solo, di avere giri e rigiri burocratici in modo da riuscire a ritardare tutto. Leggere di Stefano Hesse che scrive: Le regole sulle manifestazioni a premio prevedono una serie di…
Pubblicità comparativa, uno spot che fa rumore
Sicuramente la ricorderete tutti, una pubblicità andata in TV per pochissimo tempo ma che ha fatto “rumore”. No, non c’erano strilli e urla, era chiara, lineare e limpida. Si trattava di una delle prime pubblicità comparative, sicuramente una delle meglio riuscite. Rivediamola: La pubblicità comparativa della Renault, che nel 2006 si aggiudicò ben 8 EuroNcap…
Un viso al blogger…
Forse arrivo per ultimo ma anche io ero presente allo IAB e anche io, come hanno già sottolineato in tanti, ho avuto il piacere di “conoscere” persone nuove. Metto il conoscere tra virgolette perché in realtà queste persone sono già conosciute, ma solo online. Questo è il caso per esempio di Lafra (Francesca Casadei) che…
iPhone, perché lo voglio acquistare
Per chi non lo sapesse (penso in pochi) l’iPhone è lo smartphone di Apple, già in vendita in America e presto anche in Europa. I primi a partire saranno Germania, Francia e Inghilterra. Gli altri, compresa l’Italia, devono ancora aspettare un po’. In Italia il problema sembra sia la mancanza di un operatore in grado…
Un pensiero sulla classifica BlogBabel
La questione è semplice: il cambio di algoritmo che ha portato a un cambio della classifica di BlogBabel. L’algoritmo di BlogBabel, infatti, nell’ultimo mese ha subito due cambiamenti radicali che hanno portato uno stravolgimento della classifica aggregata. Nello specifico sono stati tolti dei valori come, per esempio, Google blog, yahoo e altri. Ora io non…
Intervista a Linus Torvalds
È una soddisfazione dire che ho fatto un’intervista a Linus Torvalds, il creatore del sistema operativo Linux. Dopo l’annuncio fatto ieri da Giacomo, l’intervista è stata pubblicata oggi su oneOpenSource.it, sito del network oneBlog.it del quale sono responsabile. Oltre alla versione tradotta in Italiano abbiamo pubblicato anche la versione originale in Inglese per chi desidera…
I parcheggiatori abusivi
Chi non ha mai avuto a che fare con un parcheggiatore abusivo? Chi vive nelle grandi città li incontra quasi tutti i giorni e puntualmente gli lascia qualche spicciolo. La maggior parte di questi nemmeno ti aiutano a trovare il parcheggio, è solo una specie di assicurazione che fai: tu gli dai qualche spicciolo, massimo…
Caro benzina
Arriva l’estate e come al soliti arriva il caro benzina. Ma cosa è il caro benzina? Semplicemente un aumento dei prezzi del carburante. La cosa che fa storcere il naso, però, è che il caro benzina, l’aumento del prezzo del greggio arriva sempre dall’inizio di Luglio a metà Settembre, proprio nei mesi in cui gli…
Studio sul Codice da Vinci
Ecco un bell’articolo che cerca di studiare, in modo più approfondito, il fenomeno Codice da Vinci. Nell’articolo si parla di come il codice da Vinci, prima il libro e poi di conseguenza il film, si siano riusciti a inserire e a fare tanto successo. Oltre a fare l’analisi, l’autore di questo articolo che è Salvatore…
Il libro del codice da Vinci
Il codice da Vinci, libro di Dan Brown, è stato presentato in più di 40 lingue diverse. Per parecchie edizioni le copertine erano diverse. Ecco le principali in italiano, inglese e spagnolo. Il codice da Vinci Questa è la copertina del codice da Vinci in Italiano, quella che tutti noi conosciamo quello che abbiamo visto…
Saunière e i segreti di Rennes-le-Château
La chiesa di Rennes-le-Château è molto antica, fu consacrata ufficialmente nel 1059; secondo varie leggende sarebbe stata edificata per accogliere il sepolcro di Magdala (sposa di Sigisberto IV, figlio di Dagoberto II ultimo re merovingio). Nel 1885 il parroco Bérenger Saunière iniziò il restauro della chiesa, soprattutto grazie alla donazione di ben tremila franchi da…
Il Priorato di Sion
Il Priorato di Sion viene citato in molti libri, alcuni di fantasia, altri, come il codice da Vinci, Romanzi con un qualcosa di reale. Una delle liste dei Gran Maestri del Priorato di Sion è questa: Ugo de Blancheford (1150-1151) Bernard de Tremblay (1151-1153) Guillaume de Chanaleilles (1153-1154) Evrard de N…? (1154-1154) Andrè de Montbard(1155-1156)…
Legge il codice da Vinci ed annulla il matrimonio
Si dovevano sposare la prima domenica di Giugno ma tutto è stato annullato a causa del codice da Vinci. Questa la scusa del fidanzato che ha mollato in tronco la fidanzata. Lui professore universitario americano, lei ricercatrice di Trento, 32 anni. Quando ormai era tutto pronto, ristorante prenotato da tempo, con tanto di caparra, casa…
Film Codice da Vinci criticato
Nella proiezione del 16 Maggio, per la stampa, il film del Codice da Vinci non è stato applaudito, anzi, alcune scene chiave, hanno scaturito delle grandi risate. Non si apre come ci si aspettava, il film non è piaciuto ai critici. Anche se tante volte gli stessi critici non ci azzeccano, vedi Harry Potter, questa…
Manifesto codice da vinci su una chiesa
A Roma, quando una chiesa è in restauro, sulla parte esterna dell’impalcatura, si mettono mega manifesti che pubblicizzano alcuni prodotti. Ciò che è successo ultimamente ha però dell’incredibile, infatti sulla chiesa di San Pantaleo, nei pressi di piazza Vittorio è stato affisso un mega manifesto sul film del codice da vinci che uscirà in tutti…
Robert Langdon
Robert Langdon, protagonista prima di Angeli e Demoni e poi del codice da vinci (In Italia sono usciti in modo invertito ma in America prima è uscito Angeli e Demoni e poi il Codice da Vinci, chi ha letto il codice da Vinci avrà notato che Dan Brown da quasi per scontato che Robert Langdon…
Dove informarsi sul codice da Vinci
In questi giorni sto leggendo tantissimo sul codice da vinci e devo dire che ne sto leggendo di cotte e di crude. Si possono troavre informazioni in edicola, nelle librerie, in tv e sullo stesso internet. Da dove è iniziata la mia ricerca? Naturalmente se uno si vuole informare inizia da internet, dal motore di…
Biografia Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci (Leonardo di Ser Piero d’Antonio) nasce il 15 Aprile del 1452 nel borgo di Vinci tra Empoli e Pistoia. Il padre notaio lo ebbe da una donna, Caterina, che poi sposerà un contadino. Nonostante il figlio fosse illegittimo, Leonardo venne accolto in casa paterna come un figlio, li fu educato e cresciuto.…
I codici di Leonardo da Vinci
Saranno esposti al castello sforzesco, a Milano, il 24 Marzo prossimo i codici di Leonardo da Vinci. Infatti Milano custodisce un prezioso manoscritto datato XV secolo contenente alcuni appunti di Leonardo da Vinci. Questo libretto è noto come Codice Trivulziano. Questo libro di solito è custodito dalla Biblioteca Trivulziana. Questo libro è uno dei due…
Biografia Dan Brown
Nato a Exeter, nel sud del New Hampshire, il 22 giugno 1964, figlio di un professore di matematica e di una professoressa di musica sacra, Dan Brown studia all’Amherst College e consegue la laurea presso la Phillips Exeter Academy. Finiti gli studi si trasferisce in California dove prova a sfondare come pianista, autore e cantante.…